Razionale

Le Malattie Respiratorie Croniche Ostruttive costituiscono una tematica di costante attualità clinica, per la significativa prevalenza, la disabilità correlata e per il considerevole aggravio dei costi sanitari legati alla loro gestione diagnostico-terapeutica. Inoltre tali patologie si associano a comorbilità, specialmente cardiovascolari e della sfera metabolica, che richiedono appropriate valutazioni, anche multidisciplinari, e opportuni provvedimenti terapeutici.

La possibilità di gestione delle Malattie Respiratorie Croniche Ostruttive e delle loro comorbilità non può prescindere da una stretta collaborazione tra l’Ospedale e tutti gli attori del Territorio, al fine di ottimizzare gli interventi: l’introduzione di definiti percorsi, l’identificazione di idonei strumenti di valutazione diagnostica e di monitoraggio e l’introduzione di provvedimenti terapeutici efficaci e sicuri sono gli strumenti per ridurre il Peso Sanitario della Patologia.
Tale moderno approccio richiede un continuo e costante aggiornamento del medico attraverso percorsi formativi completi e strutturati, finalizzati all’arricchimento professionale e al miglioramento delle prestazioni sanitarie, anche grazie al contributo fornito da un approccio multidisciplinare.

L’obiettivo del Corso è quello di aggiornare i Medici rispetto alle recenti acquisizioni per la gestione delle Malattie Respiratorie Croniche Ostruttive e per le loro comorbilità, con le corrette opzioni diagnostiche e terapeutiche, secondo le raccomandazioni fornite dalle Società Scientifiche presentate da Esperti del settore con coinvolgimento dinamico del Target Discente.